Salta il menu
Spiritualità
26 dicembre 2025 - 06 gennaio 2026

Il presepe vivente di Pezze di Greco

Panoramica

Un viaggio magico indietro nel tempo per rievocare la tradizione e l’emozione della natività

Nel cuore della Piana degli ulivi monumentali, a pochi chilometri da Fasano, ogni anno si rinnova la tradizione antica del presepe vivente di Pezze di Greco, un appuntamento imperdibile per tutta la famiglia. 

Ambientato nelle suggestive grotte della Lama del Trappeto, il presepe Vivente di Pezze di Greco è una rappresentazione animata che mette in scena momenti di vita quotidiana grazie ai più di trecento figuranti. Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo che ha inizio con scene di autentici momenti di vita contadina, e culmina nella più suggestiva e intima grotta della natività. Un percorso che invita a riscoprire gli antichi mestieri, le musiche e i giochi della tradizione, i profumi e i sapori semplici di un tempo andato, accompagnati dal calore dei figuranti che con passione ci guidano in questo viaggio lento.  

La visita al presepe vivente di Pezze di Greco è una esperienza che coinvolge grandi e piccini, è un  momento indimenticabile da vivere per custodire e tramandare le tradizioni di una vita semplice e genuina. 

Orari

E’ possibile visitare il presepe vivente nei giorni 26 - 27 - 28 dicembre 2025, 3 - 4 - 6 gennaio 2026, dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

La visita ha una durata all’incirca di due ore.

Fasano

72015 Fasano BR, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Tour e esperienze
In barca lungo la Rotta del Levante, da Otranto a Rodi Garganico

In barca lungo la Rotta del Levante, da Otranto a Rodi Garganico

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Borghi
Archeologia e spiaggia: una gita di un giorno nella Puglia orientale

Archeologia e spiaggia: una gita di un giorno nella Puglia orientale

Arte e cultura
Esplorare la Puglia in bicicletta: un itinerario da Gravina a Ginosa

Esplorare la Puglia in bicicletta: un itinerario da Gravina a Ginosa

Meta turistica
La Valle d’Itria: i luoghi da non perdere nella terra dei trulli

La Valle d’Itria: i luoghi da non perdere nella terra dei trulli

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Arte e cultura
Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Arte e cultura
Cattedrali romaniche sul mare: la costa a nord di Bari

Cattedrali romaniche sul mare: la costa a nord di Bari

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Cicloturismo
Gargano on the road, la costa settentrionale

Gargano on the road, la costa settentrionale

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Mare
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Divertimento
Giraffe in Fasano apulia safari zoo Italy

Lo Zoosafari di Fasano, biodiversità in 6 tappe, con sorpresa

Mare
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.