Panoramica
Il paese di Camillo Benso conte di Cavour
Santena si trova alle soglie di Torino e prende il suo nome dal fiume Santina, oggi chiamato Banna. La sua storia affonda le radici nelle origini dell’era cristiana ma fu soprattutto nel Cinquecento che divenne territorio di contesa tra la Francia e il papato. Qui, vissero a lungo i conti di Cavour, compreso Camillo Benso che qui vi è sepolto.
Il paese è ricco di palazzi tra cui si fa notare la chiesa dei santi Pietro e Paolo con un altissimo campanile e la facciata neobarocca. Ma la vera gemma di Santena è il Castello circondato da un grande parco verde di 23 ettari con platani centenari e un orto botanico.
La villa risale al Settecento e ha sale decorate da stucchi e una Torre Viscontea. Il Museo Cavouriano, che ripercorre le vicende del Risorgimento, è ospitato nelle scuderie. La tomba di Camillo Benso conte di Cavour si trova nella cripta della cappella.
Ogni anno nella prima metà di maggio si tiene la Sagra dell’Asparago, un prodotto di eccellenza del territorio. Il centro della festa è piazza Martiri della Libertà dove potete assaggiare ricette tipiche a base di asparago, assistere a una sfilata di personaggi storici del Piemonte e acquistare prodotti locali.
10026 Santena TO, Italia