Panoramica
Il punto di riferimento per il pattinaggio sul ghiaccio e gli eventi sportivi a Torino
Il Palavela, conosciuto anche come Palazzo a Vela per via della sua forma inconfondibile, è uno degli edifici polifunzionali della città di Torino. Inaugurato nel 1961 per le celebrazioni del centenario dell'Unità d'Italia, è stato ristrutturato da Gae Aulenti in occasione dei XX Giochi olimpici invernali che si sono svolti in Piemonte nel 2006.
Nei suoi 60 anni di attività, il Palavela di Torino è diventato uno dei punti di riferimento per gli eventi sportivi in città, in particolare quelli che necessitano di una grande pista in ghiaccio come i Mondiali di pattinaggio o i Campionati italiani di pattinaggio di figura.
La grande struttura, però, ospita periodicamente anche campionati di biliardo, partite di basket e di pallavolo, oltre ad eventi di spettacolo. Non solo. Qui il CUS Torino Pattinaggio organizza corsi di pattinaggio per un pubblico dai 3 anni in su e per qualsiasi livello di preparazione, da chi si avvicina a questo mondo a chi vanta già molta esperienza e punta a migliorare sempre di più.