Salta il menu

Palavela

Panoramica

Il punto di riferimento per il pattinaggio sul ghiaccio e gli eventi sportivi a Torino

Il Palavela, conosciuto anche come Palazzo a Vela per via della sua forma inconfondibile, è uno degli edifici polifunzionali della città di Torino. Inaugurato nel 1961 per le celebrazioni del centenario dell'Unità d'Italia, è stato ristrutturato da Gae Aulenti in occasione dei XX Giochi olimpici invernali che si sono svolti in Piemonte nel 2006. 

Nei suoi 60 anni di attività, il Palavela di Torino è diventato uno dei punti di riferimento per gli eventi sportivi in città, in particolare quelli che necessitano di una grande pista in ghiaccio come i Mondiali di pattinaggio o i Campionati italiani di pattinaggio di figura. 

La grande struttura, però, ospita periodicamente anche campionati di biliardo, partite di basket e di pallavolo, oltre ad eventi di spettacolo. Non solo. Qui il CUS Torino Pattinaggio organizza corsi di pattinaggio per un pubblico dai 3 anni in su e per qualsiasi livello di preparazione, da chi si avvicina a questo mondo a chi vanta già molta esperienza e punta a migliorare sempre di più.

Recensioni
Recensioni
()
Palavela

Via Ventimiglia, 145, 10127 Torino TO, Italia

Chiama +390116164547 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Arte e cultura
artissima torino

Artissima a Torino: dove l’arte contemporanea è al centro (e cosa non perdere in città e fuori)

Sport
Valsesia-Piemonte-rafting

Alla scoperta del rafting in Valsesia, Piemonte

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Divertimento
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.