Salta il menu

Polo del '900

Panoramica

La Fondazione Compagnia di San Paolo, la Città di Torino e la Regione Piemonte hanno unito le loro forze nel 2016 per creare il Polo del ’900, un centro culturale aperto a tutti i cittadini. Situato neil complesso dei Quartieri Militari, il Polo offre ben 8000 metri quadri di spazi dedicati ad attività culturali, tra i quali un "Museo diffuso della resistenza, ldela deportazione, della guerra, dei diritti e delle libertà"; luoghi per eventi, mostre, performance, aule didattiche, sale conferenze, un’area per i bambini, un cinema all’aperto e un mini cinema. I principi cardine del Polo sono il dibattito sui temi della contemporaneità, il pensiero storico, economico, sociale e culturale, nonché la valorizzazione delle fonti documentarie a fini di una crescita di una cittadinanza consapevole. Inoltre, esso promuove il rispetto delle diversità culturali, il dialogo intergenerazionale e si propone come un laboratorio partecipato di esame del presente a partire dai patrimoni storico-culturali. All’interno di Palazzo San Daniele, è stata installata una biblioteca specializzata in storia del ’900, composta da 300.000 volumi, 840 fondi d’archivio, 127.600 fototipi e 20.800 manifesti. Per completare questo progetto è stato sviluppato anche 9centRo, una piattaforma digitale che offre accesso al patrimonio archivistico e culturale degli enti partner e di altre importanti realtà italiane.

Orari

Lunedì - Sabato
09:00 am-09:00 pm
Domenica
09:00 am-08:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Polo del '900
Via del Carmine, 14, 10122 Torino TO, Italia
Chiama +390110883200 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Arte e cultura
artissima torino

Artissima a Torino: dove l’arte contemporanea è al centro (e cosa non perdere in città e fuori)

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Relax e benessere
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

UNESCO
Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.