Inaugurato nel 1978, il Museo Regionale di Scienze Naturali ha trovato posto nell’edificio seicentesco utilizzato in precedenza come Ospedale San Giovanni Battista. La mostra permanente "Gioielli nella Rocca" offre una sezione dedicata alla Mineralogia, Petrografia e Geologia, con esemplari di notevole estetica, architettura, colorazione, forma e disposizione dei cristalli. Tra i campioni potrete ammirare magnifici esemplari di Dolomite, Manganite, Quarzo e Pirite, un vero e proprio microcosmo minerale. Nel reparto al piano terra, allestito dall’architetto Andrea Bruno, sono custodite le preziose collezioni scientifiche iniziate a partire dal 1700, tra cui l’elefante Fritz, che visse 25 anni a Stupinigi, il Bisonte americano e molti altri animali appartenenti a specie estinte, di rilevante valore scientifico, come l’Alca impenne, il Tilacino, il Leone di Barberia e la Zebra Quagga.
Inoltre, il Museo è fornito di una biblioteca specialistica aperta al pubblico.
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Giovanni Giolitti, 36, 10123 Torino TO, Italia