Panoramica
Nel 1739 fu fondato e nel 1898 fu trasferito nel luogo attuale, il Museo di Anatomia offre l’opportunità di ammirare in ambienti e in disposizioni della fine dell’Ottocento le varie collezioni che presentano notevole interesse storico-scientifico. Nella struttura monumentale, tra preparazioni anatomiche e apparecchiature, figurano modelli in cera, cartapesta, legno e avorio, olii su tela e busti di marmo, tutti interessanti testimonianze dei vincoli tra arte e scienza che hanno contraddistinto la tradizione degli studi anatomici.