La raccolta custodita nell’Abbadia di Fiastra è gestita dalla Fondazione Giustiniani Bandini. Un tempo l’ambiente dove venivano conservati gli oggetti era noto come "Sala delle Oliere". Sono presenti in tutto 88 pezzi, la maggior parte dei quali costituiti da elementi lapidei. Tali materiali sono distribuiti su una struttura muraria, a terra, a parete e all’interno delle tre nicchie delle finestre. Un’anfora, sostenuta da un supporto metallico di recente costruzione, è di origine etrusca. Gli altri pezzi sono tutti di epoca romana, la maggior parte provenienti da Urbs Salvia. Altri cinquanta frammenti di età tardoantica e altomedievale sono stati rinvenuti all’interno dell’Abbazia. La visita alla sala espositiva è compresa nell’itinerario che permette di conoscere a fondo l’intero complesso abbaziale.
Orari
Lunedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Abbazia di Chiaravalle di Fiastra
Contrada Abbadia di Fiastra, 62010 Urbisaglia MC, Italia