Salta il menu

Abbazia di Chiaravalle di Fiastra

Panoramica

La raccolta custodita nell’Abbadia di Fiastra è gestita dalla Fondazione Giustiniani Bandini. Un tempo l’ambiente dove venivano conservati gli oggetti era noto come "Sala delle Oliere". Sono presenti in tutto 88 pezzi, la maggior parte dei quali costituiti da elementi lapidei. Tali materiali sono distribuiti su una struttura muraria, a terra, a parete e all’interno delle tre nicchie delle finestre. Un’anfora, sostenuta da un supporto metallico di recente costruzione, è di origine etrusca. Gli altri pezzi sono tutti di epoca romana, la maggior parte provenienti da Urbs Salvia. Altri cinquanta frammenti di età tardoantica e altomedievale sono stati rinvenuti all’interno dell’Abbazia. La visita alla sala espositiva è compresa nell’itinerario che permette di conoscere a fondo l’intero complesso abbaziale.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Abbazia di Chiaravalle di Fiastra
Contrada Abbadia di Fiastra, 62010 Urbisaglia MC, Italia
Chiama +390733202942 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Borghi
Gradara

Gradara

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.