Panoramica
Nel 1996 è stato istituito un importante museo, annesso alla Chiesa del Santissimo Cuore di Gesù, che conserva un ricco e peculiare materiale storico, artistico e archivistico relativo alla vita dell’Arciconfraternita del Santissimo Cuore di Gesù, conosciuta anche come "dei Sacconi" per il particolare abito indossato dai confratelli. San Vincenzo Maria Strambi, allora vescovo di Macerata e Tolentino, fondò l’Arciconfraternita il 14 giugno 1805.
Le collezioni del museo sono state incrementate e arricchite grazie al costante lavoro del professor Giampiero Grifi, il quale si è occupato dello studio, della catalogazione e della selezione delle opere. Tra i documenti d’archivio è possibile trovare manoscritti e testi riguardanti gli eventi dell’Arciconfraternita dal 1805 a oggi. Meritano di essere menzionate anche le suppellettili e gli arredi sacri, di grande interesse.