Panoramica
Inizialmente, nell’altopiano di Colfiorito, lungo la via da Plestia a San Martino, vi era una piccola edicola che segnava l’incrocio delle strade, probabilmente su un tempio pagano preesistente. Nel XVI secolo la popolazione locale costruì un santuario dedicato alla Madonna del Piano sotto il Giuspatronato della Basilica Lateranense e collocato nella diocesi di Spoleto, sotto la giurisdizione di Camerino. Inoltre, dal 1542 dipendeva dalla Chiesa di San Salvatore di Acqua Pagana. Dal 1950 al 1997, un eremita, Fra’ Lui’, visse in alcune stanze al piano superiore della chiesa. Il santuario venne gravemente danneggiato dal sisma del 1997, ma poi restaurato.