Salta il menu

Lame Rosse di Fiastra

Panoramica

Un canyon di fuoco nelle Marche

Vi sembrerà di essere su Marte, circondati da rocce color fuoco, alti pinnacoli ramati che svettano verso il cielo. Invece, questo suggestivo percorso di trekking vi porterà a scoprire uno dei luoghi più magici dell’entroterra marchigiano, le Lame Rosse di Fiastra.

Indossate scarpe comode e partite per un viaggio nella natura selvaggia dai colori intensi. Il percorso inizia alla diga del Lago di Fiastra, in provincia di Macerata. Uno specchio d’acqua talmente turchese da sembrare finto. Tuffatevi per un bagno rinfrescante prima della partenza.

Seguite il sentiero all’interno di un bosco di lecci che vi riparerà dal caldo in estate. Una volta usciti dalla macchia verde, alzate lo sguardo e riempitevi gli occhi della bellezza del canyon, le cui guglie rosse creano un contrasto quasi innaturale con il cielo azzurro.

Per il ritorno, seguite lo stesso sentiero per un totale di 6 chilometri e un dislivello di 200 metri, da percorrere in circa 3 ore.

Recensioni
Recensioni
()
Lame Rosse di Fiastra

San Lorenzo al Lago, 62035 Fiastra MC, Italia

Chiama +39073752112 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Borghi
Gradara

Gradara

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.