Panoramica
Magliano di Tenna è un piccolo paese in provincia di Fermo, attraversato dal fiume Tenna. Conserva il suo aspetto medievale grazie a parte della cinta muraria e due dei sei torrioni originali tutt’oggi visibili.
Da vedere nel borgo la Chiesa di San Gregorio Magno: costruita nel XVIII secolo sui resti di un insediamento farfense, deve il suo nome al patrono del paese.
‘Porta da Bora’, la torre maggiore, collocata a nord-ovest della cinta muraria. Oggi di proprietà privata è una “Luxury Medieval Tower”.
L’altra torre rimasta oggi visibile è Torre da Sole (o del Sud). Le due costruzioni sono collegate tra loro grazie alle mura perimetrali, un tempo collocate sopra un fossato con funzione difensiva.
Altra attrazione è la Cappella della Madonna delle Grazie. La leggenda racconta che un contadino fece costruire la chiesa a seguito di una grazia ricevuta. Intento a raccogliere le ghiande di una quercia, l’uomo si era arrampicato su per un ramo che, a causa del peso, si spezzò facendolo cadere. Il contadino rimase tuttavia indenne e attribuì il merito di ciò alla Madonna. Così decise di far costruire l’edificio proprio sotto la quercia.
63832 Magliano di Tenna FM, Italia