Panoramica
Borgo posto a ridosso del Parco dei Monti Sibillini, Comunanza è conosciuto come paese della longevità per l’alto numero di centenari che vi risiedono.
Posto in posizione elevata sulla valle del fiume Aso, fu di certo un antico insediamento romano.
Rifiorito nel Trecento, vide, nel secolo scorso, un grande sviluppo grazie alle numerose aziende che nel suo territorio impiantarono le loro industrie.
Giungendo a Comunanza ci colpiscono le pittoresche case costruite a strapiombo sul fiume, le mura, il ponte di accesso con la Chiesa di Santa Caterina di Alessandria, la duecentesca chiesa di San Francesco e la chiesa di Santa Maria terme, risalente al IX secolo e fondata su un tempio dedicato a Dioniso, con la sua facciata riccamente ornata.
Da non perdere la Fiera degli uccelli e la Mazzumaja due eventi che, come il presepe vivente del 26 dicembre, coinvolgono il paese intero e richiamano numerosi turisti.
63087 Comunanza AP, Italia