Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Cantiano

Panoramica

Antico feudo dei Montefeltro, il borgo di Cantiano è una perla di bellezze paesaggistiche e sapori tradizionali unici. Paese di montagna, sito al confine tra Marche e Umbria, comprende del suo territorio il parco naturale del bosco di Tecchie e sorge quasi isolato, inerpicato sul fianco di un poggio, come fermo a guardare il panorama di cielo e boschi che lo circonda. Ma Cantiano è anche luogo di sapori e cucina tradizionale: famoso, per esempio, è il suo Pane di Chiaserna, reso particolarmente buono dall’utilizzo di acqua sorgente e dal rispetto dell’antica ricetta con cui viene preparato ancora oggi. Tipica del territorio è inoltre la Visciola di Cantiano. Cantiano è famosa per “La Turba” rievocazione storica della Passione di Cristo che si svolge ogni anno nella notte del Venerdì Santo. Da visitare anche la Mostra mercato regionale del cavallo del Catria che si svolge ogni anno a ottobre e prevede degustazioni, esposizioni di cavalli e concorsi ippici.

Recensioni
Recensioni
()
Cantiano

61044 Cantiano PU, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.