Panoramica
Ad Ancona, di fronte all’antichissimo palazzo degli Anziani, risalendo uno dei viottoli, si affaccia verso il mare la chiesa del Gesù (o del Ss. Nome di Gesù), rinnovata con i fondi della comunità gesuitica durante il ‘700.
La facciata ricurva, a forma di abbraccio, sembra riprendere le forme della baia del porto di Ancona, racchiusa tra le montagne e il molo marittimo. I suoi lavori, presi in carico da Luigi Vanvitelli, iniziarono nella seconda metà del ‘700 e il progetto prevedeva una chiesa dall’effetto scenografico, con la facciata in cotto e pietra d’Istria (materiali che sono il marchio di fabbrica delle architetture vanvitelliane). Un basamento innalza l’edificio e si raccorda alla scalinata che riempie il dislivello tra piazza e chiesa. Ne risulta un disegno un po’ barocco e un po’ neoclassico, come del resto è tipico dello stile del suo ideatore.