Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Acqualagna

Panoramica

Acqualagna sorge lungo l’antica via Flaminia, a sud-ovest della Gola del Furlo, all’interno della quale i romani scavarono due gallerie nella roccia nel punto in cui il transito era più problematico: la galleria grande, terminata nel 76 d.C. per volere dell’imperatore Vespasiano, è ancora oggi aperta al traffico pedonale e veicolare. L’area fa parte della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Nei pressi di quello che è l’attuale paese sorgeva una città romana, Pitinum Mergens, che venne distrutta da Alarico: gli abitanti che sopravvissero alla distruzione fondarono il castello di Montefalcone da cui, in epoca tardo medievale, si formò il borgo. Durante il Medioevo fu governata dai Montefeltro, signori di Urbino. Merita sicuramente una visita l’abbazia di San Vincenzo al Furlo. Ma Acqualagna non è solo storia e natura: a livello nazionale è definita la “Capitale del Tartufo”, a questo preziosissimo tubero sono dedicati eventi e manifestazioni, da non perdere, però, è la Fiera Nazionale del Tartufo, che si tiene ogni anno tra ottobre e novembre.

Recensioni
Recensioni
()
Acqualagna

Acqualagna PU, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.