Salta il menu

QC Terme Bagni Vecchi di Bormio

Panoramica

Benessere nei Secoli

Vivere l’esperienza delle QC Terme Bagni Vecchi di Bormio significa fare un tuffo di oltre duemila anni nel passato. Dalle grotte secolari, che nascondono una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica, il centro termale custodisce una storia tradizionale e antica.

Bagni Medievali, Imperiali e Romani qui, c'è l’imbarazzo della scelta. Citati per la prima volta da Plinio il Vecchio e apprezzati da Leonardo Da Vinci, questi Bagni Termali promettono un vero viaggio sensoriale nella storia. Dalla vasca dell’Arciduchessa a quella di Cassiodoro, dalla grotta sudatoria scavata nella roccia di San Martino alla Sauna di Ludovico Il Moro, fino al Fienile sulla Valle, i bagni vecchi di Bormio sono un autentico angolo di paradiso ricco di unicità, tutto da scoprire.

Che sia estate o inverno, ciò che li rende davvero un incanto è senza dubbio la grande piscina all'aperto che si affaccia sulla conca di Bormio e che offre una vista incredibile. Immersi nel relax delle calde acque termali di questa vasca sarete circondati dalla natura del Parco Nazionale dello Stelvio, capita spesso di avvistare degli animali, come gli stambecchi. E allora sarà magia.

Orari

Lunedì - Giovedì
10:00 am-08:00 pm
Venerdì - Sabato
10:00 am-10:00 pm
Domenica
10:00 am-08:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
QC Terme Bagni Vecchi di Bormio

SS38, 23038 Valdidentro SO, Italia

Chiama +390289747201 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Montagna
Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Montagna
Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Montagna
Valtellina, sfumature di neve e di gusto per tutti

Valtellina, sfumature di neve e di gusto per tutti

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Relax e benessere
Terme in Valtellina: luogo di assoluto benessere

Terme in Valtellina: luogo di assoluto benessere

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.