Panoramica
Rocca Susella è un comune appartenente al territorio dell’Oltrepò Pavese, costituito da numerosi piccoli centri distribuiti sui versanti della Valle Ardivestra (verso Godiasco), Valle Schizzola (verso Casteggio) e Valle Rile (verso Retorbido). Nell’alto medioevo era detta Rocha de Axixellae ed anche Castrum Saxillae e poi Rocha Saxillae, nome dalle origini liguri. Nel Medioevo esisteva un feudo di Rocca Susella soggetto ai vescovi di Tortona: era anche curia, cioè vi si amministrava autonomamente la giustizia minore. Verso la metà del secolo XV, Rocca Susella faceva parte del feudo di Fortunago. Nel 1753 ne divenne sufeudatario Gerolamo Gambarana. Numerose sono le testimonianze da visitare, tra cui: la Chiesa Parrocchiale di San Pietro e il Castello, oggi un palazzo residenziale. Nei dintorni, da non perdere c’è la Pieve romanica di S. Zaccaria in località Giarone, menzionata sin dal 1198 e, in epoca moderna, debitamente restaurata e riportata agli antichi splendori.
27052 Rocca Susella PV, Italia