Panoramica
Il Museo di Manerba, che valorizza le testimonianze archeologiche e paesaggistiche della Valtenesi, presenta una ricca panoramica delle congiunture storiche del territorio esaminato. A partire dai resti di un insediamento neolitico rinvenuti sulle pendici della Rocca, fino ai materiali appartenenti alla necropoli costruita in località Sasso, risalente all’età del Rame, e ai reperti di domus romane ritrovati ai piedi della Rocca e nei pressi della Pieve di Santa Maria. In questo museo, si possono seguire diversi percorsi esplicativi, che si arricchiscono con la presenza di fibulae, spilloni in bronzo dellla prima età del Ferro e manufatti medievali. In questo modo, il visitatore può avere una visione complessiva delle varie vicende storico-artistiche che si sono succedute in tre luoghi diversi: la Rocca, il Sasso e la Pieve di Santa Maria.