Salta il menu
Arte e cultura
23 maggio 2025 - 25 maggio 2025

Piano City Milano, la colonna sonora della città

Panoramica

Piano City Milano è il primo festival diffuso di Milano, nato nel 2011, cresce negli anni e si evolve accompagnando la metamorfosi e la rinascita di Milano.

Un progetto per la città che sin dall’inizio si è caratterizzato come progetto della e con la città, grazie all’innovativo metodo di lavoro che vede il coinvolgimento di istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner.

 

Una rivoluzione silenziosa che, lungi dall’essere al suo termine, ribalta le dinamiche: la musica che non aspetta il pubblico, ma gli va incontro nelle piazze, nelle case e in spazi non convenzionali; una diffusione che non concentra l’attenzione verso il centro ma invade pacificamente tutto lo spazio urbano; qualità culturale inclusiva, non per pochi, ma donata a tutti, in modo da generare nuova cultura.

 

Piano City Milano non è solamente apripista della serie di festival diffusi nati a Milano successivamente, ma la colonna sonora della città: ispirazione e strumento della sua rigenerazione.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale  

 

Milano
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
L’Italia è contemporanea: le architetture sorprendenti da Bolzano a Roma

L’Italia è contemporanea: le architetture sorprendenti da Bolzano a Roma

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Arte e cultura
Piero Portaluppi, il più grande architetto milanese del Novecento

Piero Portaluppi, il più grande architetto milanese del Novecento

Arte e cultura
Leonardo da Vinci - Piazza della Scala - Milano

Con Leonardo da Vinci tra Milano e i paesaggi dell’Adda

Arte e cultura
La facciata di casa Galimberti all’angolo tra via Sirtori e via Malpighi

Una passeggiata nei luoghi del Liberty milanese

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Meta turistica
1600X1000_cremona_tra_arte_musica_e_gusto_hero.jpg

Cremona con il Torrazzo, il torrone e gli Stradivari

Musica
Musica - @123rf inLombardia

Incontri europei con la musica

Idea Viaggio
James Bond e il lago di Como: le ville di “007 – Casino Royale”

James Bond e il lago di Como: le ville di “007 – Casino Royale”

Enogastronomia
I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

Idea Viaggio
Milano in lilla: lasciarsi guidare in metrò

Milano in lilla: lasciarsi guidare in metrò

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
La basilica di S. Lorenzo Maggiore

Una passeggiata nella Milano archeologica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.