Salta il menu

Broletto di Como

Panoramica

Il simbolo delle istituzioni comunali di Como

Si trova a pochi passi dal lago e dal Duomo, nel cuore di Como, e la sua storia è strettamente connessa a quelle delle istituzioni cittadine fin dal XIII secolo. È il Palazzo del Broletto, che in epoca comunale veniva utilizzato come spazio per le assemblee cittadine, l’amministrazione della giustizia e la conservazione degli archivi.

Nel corso dei secoli, l’edificio ha subìto diverse modifiche, in particolare per far spazio al cantiere della Cattedrale. Si presenta oggi con una pianta rettangolare, una torre e una facciata elegante, dalla struttura tipicamente medievale ma con dettagli gotici. Inconfondibile è il rivestimento esterno con lastre di marmo a strati alternati, bianchi, grigi e rossi. Il prospetto è completato da arcate e trifore dal gusto tipicamente gotico. Tra la seconda e la terza finestra sporge un balcone, dalla balaustra impreziosita con eleganti colonne.

I pilastri, un tempo più slanciati e armoniosi, risultano oggi tozzi e “mozzati”: la loro altezza è stata ridotta a causa dell’innalzamento delle acque del lago che ha costretto i comaschi ad alzare il livello stradale, abbassando, di conseguenza, gli edifici.  

Broletto di Como

Piazza del Duomo, 22100 Como CO, Italia

Chiama +39031267514

Ti potrebbe interessare

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.