Salta il menu

Piazza Paolo VI

Panoramica

La piazza delle due Cattedrali

Elegante, antica, ricca di storia. Piazza Paolo VI è uno dei punti nevralgici di Brescia, sede di alcuni degli edifici storici più importanti della città tra cui le chiese a cui deve il soprannome di “piazza delle due Cattedrali”.

Su questo slargo si affacciano, infatti, il Duomo Vecchio, chiamato anche Rotonda, e il Duomo Nuovo. Il primo, costruito nel XII secolo, è un magnifico esempio di architettura religiosa medievale. Al suo interno sono conservate diverse reliquie e opere d’arte, in particolare quelle racchiuse nella Cappella delle Sante Croci e nella Cripta di San Filastrio.

Il Duomo Nuovo, invece, porta i segni della sua costruzione durata più di due secoli, tra il Seicento e l’Ottocento: sulla facciata in marmo bianco e all’interno si mescolano elementi barocchi e rococò. Lasciatevi stupire dalla cupola, la terza più grande in Italia dopo quella di San Pietro e quella di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Completa la piazza il palazzo del Broletto, il più antico edificio pubblico della città, dove si tenevano le assemblee cittadine e si radunavano le istituzioni in età comunale.  

Recensioni
Recensioni
()
Piazza Paolo VI

P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.