Salta il menu

Monte Zoncolan

Panoramica

Un paradiso naturale sulle Alpi Carniche

Il Monte Zoncolan, il Re delle Alpi Carniche con i suoi 1.750 metri di altezza, è un paradiso naturale pronto ad accogliere turisti, sportivi e amanti delle escursioni in ogni periodo dell'anno. 

Durante i mesi più caldi, è un punto di riferimento per i ciclisti alla ricerca di una grande sfida. Qui, infatti, ci si può mettere alla prova su una delle salite più dure d'Europa, tanto da essere tra le tappe più temute dai partecipanti al Giro d'Italia. 

D’inverno, invece, il Monte Zoncolan vanta uno dei comprensori sciistici più importanti del Friuli-Venezia Giulia, con 23 chilometri di piste per lo sci e lo snowboard serviti da 11 impianti di risalita che portano gli sciatori fino ai 1.970 metri sul livello del mare. Potete contare anche su tanti sentieri per ciaspolate in compagnia o salire a bordo di un gatto delle nevi per escursioni ancora più coinvolgenti. Non manca neanche una grande pista di pattinaggio su ghiaccio nella vicina Ravascletto.

Recensioni
Recensioni
()
Monte Zoncolan

Monte Zoncolan, 33025 Ovaro UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Natura
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Natura
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.