Salta il menu
Arte e cultura
08 novembre 2025 - 09 novembre 2025

3° Festival delle Dimore Storiche – autunno

Panoramica

17 dimore storiche aperte in Friuli-Venezia Giulia con visite guidate.
Torna per la sua terza edizione il Festival delle Dimore Storiche, organizzato da ADSI FVG (Associazione delle Dimore Storiche Italiane – sezione Friuli-Venezia Giulia): due giornate dedicate alla scoperta della storia e della bellezza della regione, per ammirare da vicino un patrimonio artistico e architettonico spesso nascosto dietro cancelli e siepi.

Provincia di Udine:
Palazzo De Gleria (Comeglians), La Brunelde Casaforte d’Arcano (Fagagna), Casa Asquini (Fagagna), Villa Gallici Deciani (Cassacco), Villa Mangilli Schubert (Marsure di Povoletto), Casaforte Bergum (Remanzacco), Palazzo Orgnani, Palazzo Pavona Asquini (Udine), Villa de Claricini Dornpacher (Bottenicco di Moimacco), Villa Iachia (Ruda), Villa Lovaria (Pavia di Udine), Villa Pace (Campolongo Tapogliano), Villa Ritter de Zahony (Aquileia).

Provincia di Pordenone:
Palazzo Scolari Salice (Polcenigo), Villa Della Donna Stoinoff (Valvasone - Arzene).

Provincia di Gorizia:
Villa Attems Cernozza di Postcastro (Lucinico), Villa del Torre (Romans d’Isonzo).

Prenotazioni e modalità di accesso

La prenotazione è obbligatoria per ogni dimora.
La visita guidata è offerta ai visitatori che aderiscono alla raccolta fondi con donazione libera (minimo €10 a persona; gratuita per i minorenni accompagnati). I contributi raccolti sosterranno i progetti ADSI FVG per la valorizzazione del patrimonio culturale privato.

Orari

Le visite e gli eventi seguiranno gli orari specifici indicati per ogni residenza.

Friuli-Venezia Giulia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Itinerario
Enotour in Friuli Venezia Giulia

Enotour in Friuli Venezia Giulia

Idea Viaggio
Un viaggio senza tempo a bordo dei treni storici del Friuli-Venezia Giulia

Un viaggio senza tempo a bordo dei treni storici del Friuli-Venezia Giulia

Arte e cultura
La basilica patriarcale di Aquileia

Suggestioni romaniche in Friuli-Venezia Giulia

Folklore
Messa dello Spadone e rievocazione a Cividale del Friuli

Messa dello Spadone e rievocazione a Cividale del Friuli

Folklore
San Nicolò e i Krampus a Tarvisio

San Nicolò e i Krampus a Tarvisio

Cicloturismo
MTB - Lago dei Tre Comuni (Cavazzo Carnico) Ud

Friuli-Venezia Giulia in bicicletta, dalla Carnia a Rivarotta

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Arte e cultura
Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Arte e cultura
Nova Gorica-Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025

Nova Gorica-Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025

Folklore
Fiera di Sant'Andrea 2025

Fiera di Sant'Andrea 2025

Arte e cultura
Impressionismo e modernità. Capolavori dal Kunst Museum di Winterthur

Impressionismo e modernità. Capolavori dal Kunst Museum di Winterthur

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
castello miramare trieste

Naturae

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Arte e cultura
Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Udine. Una passeggiata nella città d’arte

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Musei e monumenti
Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Arte e cultura
TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.