Panoramica
La “Messa dello Spadone” è uno dei riti liturgici più affascinanti e unici conservati dalla Chiesa, anche se le sue origini e il suo significato restano in parte avvolti nel mistero. Il nome deriva dalla spada appartenuta al Patriarca Marquardo di Randeck, che durante la cerimonia viene impugnata dal Diacono per salutare e benedire clero e fedeli, con solenni gesti rituali. Secondo la tesi più condivisa, la cerimonia unisce un valore liturgico e politico: veniva celebrata al momento dell’insediamento del Patriarca, che oltre al potere spirituale deteneva anche quello temporale sul vasto territorio del Patriarcato d’Aquileia.
Programma:
Ore 10.30 – Solenne “Messa dello Spadone” nella Basilica di Santa Maria Assunta (Duomo).
Ore 11.45 – Rievocazione storica in costume dell’entrata del Patriarca Marquardo von Randeck a Cividale nel 1366
33043 Cividale del Friuli UD, Italia