Salta il menu
Evento
19 settembre 2025 - 11 gennaio 2026

Tolkien

Panoramica

Dopo il grande successo in diverse città italiane, Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, nel Salone degli Incanti, una grande mostra dedicata a J.R.R. Tolkien, l’autore della Terra di Mezzo. L’esposizione, promossa dal Comune di Trieste e curata da importanti esperti, racconta la vita e l’opera di Tolkien, esplorando il suo percorso umano, accademico e creativo.

La mostra trasforma lo spazio espositivo nella Terra di Mezzo, con manoscritti, lettere, fotografie e opere d’arte ispirate ai suoi racconti. Grande attenzione è riservata anche al rapporto tra Tolkien e l’Italia, con testimonianze dei suoi viaggi e contatti con studiosi italiani.

Sono presenti anche riferimenti ai celebri adattamenti cinematografici, dalla versione animata agli epici film di Peter Jackson, che hanno fatto conoscere Tolkien a un pubblico mondiale.

Un’area speciale celebra l’arte fantasy legata all’universo tolkieniano, con opere di artisti famosi come Alan Lee e i fratelli Hildebrandt. Tra le novità in mostra, spicca la toga accademica di Tolkien, usata durante gli anni di insegnamento a Oxford, e alcune copie di prova dei suoi libri.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell'evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Trieste
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Evento
Batiscafo Trieste

Batiscafo Trieste

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Arte e cultura
La basilica patriarcale di Aquileia

Suggestioni romaniche in Friuli-Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
castello miramare trieste

Naturae

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
A Trieste tra vita e arte: sulle orme dei grandi scrittori Joyce, Svevo, Saba e Rilke

A Trieste tra vita e arte: sulle orme dei grandi scrittori Joyce, Svevo, Saba e Rilke

Arte e cultura
3° Festival delle Dimore Storiche – autunno

3° Festival delle Dimore Storiche – autunno

Meta turistica
La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

Arte e cultura
Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Itinerario
Enotour in Friuli Venezia Giulia

Enotour in Friuli Venezia Giulia

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Idea Viaggio
Un viaggio senza tempo a bordo dei treni storici del Friuli-Venezia Giulia

Un viaggio senza tempo a bordo dei treni storici del Friuli-Venezia Giulia

Arte e cultura
TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

Arte e cultura
Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Natura
Veduta di Ampezzo e dell’alta val Tagliamento

I borghi montani e la natura incontaminata dell’Alta Val Tagliamento

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.