Salta il menu

Aquileia

Panoramica

La “seconda Roma” nel Nord Italia

Aquileia, in provincia di Udine, è un’importantissima testimonianza storica dell’epoca romana. Colonia fondata nel 181 a.C., era una delle più grandi e importanti città dell’Impero, tanto da essere definita “la seconda Roma”.
Ancora oggi è ricca di numerosi reperti, capaci di raccontare la storia di questa antica civiltà. 

Iniziate la vostra visita in città dalla Basilica di Santa Maria Assunta. Entrando nell’edificio, la navata centrale mostra in tutta la sua bellezza l’antica pavimentazione, riportata alla luce nel 1909 e oggi perfettamente conservata. Sotto l’altare maggiore, lasciatevi stupire dai meravigliosi colori della cripta degli affreschi.

Poco distante dalla Basilica si raggiunge il complesso della Domus e del Palazzo Episcopale: il polo museale protegge i resti di uno degli isolati dell’antica città romana. Le rovine del Foro Romano, immerse nel panorama circostante, formano uno spettacolo fortemente evocativo. Presso il Porto Fluviale sul fiume Natissa potrete osservare una delle strutture portuali meglio conservate dell’epoca romana.

Impossibile non menzionare il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e il Museo Nazionale Paleocristiano, entrambi magnifici esempi di valorizzazione del patrimonio culturale italiano. All’interno delle strutture potrete perdervi tra mosaici, statue, sculture e antichi reperti. 

Dopo aver fatto il pieno di cultura, dedicatevi a un po’ di sport all’aria aperta percorrendo la Ciclovia Alpe Adria “Radweg” che collega Salisburgo, in Austria, all’italiana Grado e passa anche per Aquileia.

Recensioni
Recensioni
()
Aquileia

33051 Aquileia UD, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Natura
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.