Salta il menu

Teatro Verdi Trieste

Panoramica

L’antico teatro dell’800 simbolo di Trieste

Si tratta del principale Teatro di musica lirica e balletto nella città di Trieste. Spazio tra i più antichi ancora in attività risale al 1800, la sua struttura costituita principalmente da 2 sale, la Sala del Teatro Verdi e la Sala Ridotto, riprende l’architettura quella del Teatro alla Scala di Milano, edificato da Giuseppe Piermarini.Il Teatro è stato il simbolo dell’identità culturale italiana della città e, nel contempo, interprete del cosmopolitismo di Trieste, portando alla conoscenza del pubblico le opere dei compositori mitteleuropei. Melodrammi, balli, commedie e drammi sono stati in passato i protagonisti della scena del teatro triestino che ha ospitato i grandi della musica come Rossini, Bellini, Donizetti e le opere del Maestro Verdi. Questo spazio con i suoi due lunghi secoli di storia, è oggi tra i simboli identificativi della città di Trieste, e da sempre porta avanti una intensa attività artistica e musicale che offre il meglio nelle sue stagioni di opera lirica e balletto.

Servizi
icon-speak
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale

Teatro Verdi Trieste

Piazza Giuseppe Verdi, 1, 34121 Trieste TS, Italia

Chiama +390406722111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Arte e cultura
Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
Frico

Frico

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.