Salta il menu

Castello di Miramare

Panoramica

Situato a circa 10 km da Trieste, il complesso di Miramare, costituito dal Museo Storico e dal Parco del Castello, è un’autonoma istituzione statale del MiC. Il Castello, costruito tra il 1856 e il 1860 su commissione dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, si trova sulla punta del promontorio di Grignano ed è immerso in un rigoglioso parco, arricchito da pregiate specie botaniche. Aperto tutto l’anno, ad eccezione di Natale e Capodanno, è uno dei più visitati della penisola. L’edificio, progettato dall’ingegnere austriaco Carl Junker, presenta uno stile eclettico e offre la testimonianza unica di una lussuosa dimora nobiliare, con arredi interni originari. La profumata vegetazione mediterranea e le austere forme europee regalano a Miramare un’atmosfera unica, ispirando anche il colore azzurro delle tappezzerie del pianoterra. Il museo conta più di 22 sale, due delle quali destinate agli appartamenti privati del Castello e al suo piano di rappresentanza. Il Parco, di circa 22 ettari, è stato arricchito con terreni fertili e numerose essenze arboree e arbustive, moltissime delle quali di origine extraeuropea. Massimiliano, si servì dell’opera dell’ingegnere Junker e del giardiniere boemo Anton Jelinek, anche dopo il suo trasferimento in Messico, dove fece pervenire un copioso numero di piante. La zona, infatti, era in origine quasi del tutto priva di vegetazione. Miramare è caratterizzato anche da altre strutture, come il Castelletto, le Serre, il Kaffeehaus e le Ex Scuderie. Quest’ultime, in particolare, ospitano regolarmente mostre ed eventi culturali.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Castello di Miramare
V.le Miramare, 34151 Trieste TS, Italia
Chiama +39040224143 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Bambini
vivere la barcolana a trieste con i bambini

Vivere la Barcolana a Trieste con i bambini: tutte le esperienze fuori dal comune

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.