Panoramica
Dall’alto dei suoi 1800 metri di altezza il Monte Lussari sovrasta il punto in cui le Alpi Carniche incontrano le Alpi Giulie, terra di confine e, al contempo, di unione tra i popoli latini, slavi e germanici. Da una simile quota non può che aprirsi un panorama straordinario, che lascia vagare lo sguardo fino a perdersi nelle imponenti pareti di roccia del Jof di Montasio, Jof Fuart e del Mangart.
Il Monte Lussari è anche meta di pellegrinaggio per il suo santuario, che merita una visita e che è facilmente raggiungibile, grazie al suggestivo percorso escursionistico del Sentiero del Pellegrino, la cui partenza è dal fondovalle e il cui itinerario ripercorre il fianco della montagna, lungo la millenaria foresta di Tarvisio. La località si presta allo sport in ogni stagione dell’anno, dal trekking allo sci.
Da non perdere anche la cucina locale e i piatti tipici della tradizione, che si possono gustare nelle accoglienti locande, disseminate lungo le viuzze del borgo più alto del Friuli-Venezia Giulia.
FGJC+8P, 33018 Tarvisio UD, Italia