Panoramica
All’interno della Rocca Viscontea è stato predisposto un itinerario espositivo che comprende quattro ambienti tematici: quello multimediale, e quelli delle comunicazioni, dell’assedio e del libro. Tale percorso ha l’obiettivo di fornire una maggiore comprensione della storia e della struttura della Rocca, dei sistemi difensivi e della vita nei borghi di epoca medievale. Sono presenti installazioni video, pannelli esplicativi, modellini e un ’libro parlante’ che racconta storie e leggende di quel tempo. La stanza multimediale, al primo piano, presenta un’ipotesi di ricostruzione dell’interno della Rocca, poiché l’edificio è privo di reperti storici. L’ambiente dedicato alle comunicazioni stabilisce un collegamento tra la Rocca e i castelli e i fortilizi della provincia, illustrando le modalità di contatto e le relazioni che si erano create. La stanza dell’assedio, nell’ultimo piano, prende in considerazione diversi aspetti inerenti a tale tematica (tecniche di difesa e resistenza, armi individuali) e al ruolo della rocca come rifugio per le truppe e per la popolazione durante la guerra. L’ultima sala è caratterizzata da immagini proiettate delle pagine di un libro e da una voce narrante che rievoca fatti reali e leggendarie vicende del medioevo, fornendo un ulteriore incentivo a visitare la rocca.