Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Palazzo del Podestà

Panoramica

Prima sede del governo bolognese

A Bologna, nella centrale Piazza Maggiore, si estende un nucleo medievale di edifici, tra cui spicca Palazzo del Podestà. Prima sede del governo cittadino, è anche noto come Palazzo Vecchio, perché rispetto agli altri edifici che compongono il complesso, come Palazzo Re Enzo e Palazzo del Capitano del Popolo, è il primo a vedere la luce, tra il 1201 e il 1203.

Della costruzione originaria restano solo parte della facciata sul retro e la maestosa Torre dell’Arengo: quest’ultima poggia sugli archi del Voltone del Podestà e si caratterizza per la “campana grossa” o Campanazzo, che ancora oggi rintocca nelle occasioni speciali.

Palazzo del Podestà ha subìto numerose ristrutturazioni, che hanno coperto le colonne duecentesche con pilastri massicci e migliaia di formelle scolpite. Gli interni rispecchiano l’importanza del luogo: il Salone del Podestà, nato come aula di giustizia, è stato trasformato in teatro pubblico, poi in spazio per il gioco del pallone e della pallacorda. Oggi accoglie i visitatori tra meravigliosi affreschi.

Da provare il curioso effetto acustico del Voltone del Podestà, che permette di parlare da un angolo all’altro della struttura, proprio come un “telefono senza fili”.

Orari

Lunedì - Sabato
09:00 am-07:00 pm
Domenica
10:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Palazzo del Podestà

Piazza Maggiore, 1, 40124 Bologna BO, Italia

Chiama +390516583111

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Città
Rimini

Rimini

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.