Salta il menu

Pisciotta

Panoramica

Uno dei borghi più caratteristici del Cilento

Pisciotta è arroccato sul versante di una collina, tra i comuni di Ascea e Centola Palinuro, nel verdeggiante Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Dal borgo, dove sono ancora visibili alcuni caratteristici edifici medievali, potete raggiungere la frazione Marina attraverso una lunga scalinata. Qui la spiaggia è a ciottoli bianchi. Se preferite la sabbia fine, vi consigliamo quella delle Saline di Palinuro, in località Gabella. In contrada Valle di Marco, a Caprioli, potete ammirare quello che resta del Cenotafio di Palinuro, il monumento eretto dalla popolazione locale in onore del mitico nocchiero di Enea.

Se siete appassionati di trekking, non potete perdere il sentiero del Castelluccio, una strada piuttosto impegnativa di oltre 10 chilometri che conduce ad oltre 700 metri d’altezza e regala una vista mozzafiato sul promontorio di Palinuro. Molto appassionante, ma più agevole è l’antico percorso che congiunge Rodio a San Mauro la Bruca, anche detto sentiero dei Cavalieri di Malta, lungo 5 chilometri e ricco di macchia mediterranea, ruscelli e ponti in legno.

Pisciotta

84066 Pisciotta SA, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.