Salta il menu

La vecchia fattoria agriturismo

Biologica

Panoramica

La vecchia fattoria, nata nel 2000, con il nuovo millennio, possiede un cuore antico. Un ritorno alla terra e alle tradizioni contadine, per un’azienda agrituristica che si trova a piana romana, luogo sacro dove padre Pio ha ricevuto le prime stigmate. L’agriturismo si trova immerso nella campagna beneventana, lontana da smog e rumori. Offre solo prodotti genuini a km 0 e propone una cucina tipica tradizionale con ricette tramandate da generazione in generazione. Siamo produttori dei famosi carciofi di Pietrelcina presidio Slowfood, quindi potrete degustare diversi piatti preparati dalla nostra agrichef nel periodo di produzione. Ogni piatto è realizzato secondo un’arte capace di fornire ad ogni ingrediente un gusto particolare il cui segreto sta nell’accurata scelta del corretto dosaggio dei condimenti e nell’accortezza dei tempi di cottura. Abbiamo anche a disposizione delle camere che vi permetteranno di trascorrere qualche giorno immersi nella natura lontani da rumore e smog.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Menù bambini
icon-check
Non fumatori
icon-check
Parcheggio
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-06:00 pm
La vecchia fattoria agriturismo

CONTRADA PIANA ROMANA SNC, 82020 PIETRELCINA (BN)

Chiama 0824991563 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Borghi
I borghi di Pietraroja, Cerreto Sannita e Cusano Mutri in Campania

I borghi di Pietraroja, Cerreto Sannita e Cusano Mutri in Campania

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Enogastronomia
Il carciofo bianco di Pertosa

Il carciofo bianco di Pertosa

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Enogastronomia
Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.