Panoramica
Intitolato all’archeologo e storico francese Georges Vallet, a Piano di Sorrento, il museo è ospitato nelle sale della splendida villa Fondi de Sangro. Al suo interno si possono ammirare reperti datati fra il III millennio a.C. e l’età imperiale provenienti da siti della penisola. Di particolare interesse sono il vasellame attico e corinzio (VI-V secolo a.C.), oltre ai balsamari in pasta vitrea e ai rilievi dalla villa di capo di Massa (II secolo a.C.) e una colossale “Peplophros” in marmo ritrovata a Sorrento nel 1971. Degna di interesse poi è la ricostruzione del ninfeo di una villa romana nel parco. Molto bello è anche il giardino sul lato sud della villa, affacciato sul mare.