Salta il menu

Museo Archeologico Georges Vallet

Panoramica

A Georges Vallet è dedicato il Museo Archeologico Territoriale della Penisola Sorrentina, allestito nelle sale di Villa Fondi de Sangro. Fu istituito per preservare i documenti e i risultati delle ricerche archeologiche condotte nell’area, attraverso le quali è possibile ricostruire le trasformazioni della Campania antica, dalla Preistoria all’età romana.

Al pianterreno si può ammirare le tomba del mitico re Liparos, composto da quattro leoni e una stele in tufo. A sinistra, inoltre, è presente una statua colossale di Demetra e un pavimento a mosaico proveniente da Marina di Puolo.

All’ingresso del primo piano è presente una selezione di pezzi provenienti dagli scavi a Piano di Sorrento, Massalubrense, Vico Equense e Sorrento. Tra questi possiamo apprezzare: i bronzi restaurati della campagna del 1966, la ricostruzione dei reperti della tomba n. 2 di S. Agata del VI sec. a.C. e la ceramica attica a figure rosse di Vico Equense del V sec. a.C.

Lungo il corridoio di passaggio, si trovano inoltre, selezionati pezzi dal santuario di Atena sulla Punta della Campanella e un calco dell’iscrizione sulla roccia datata II sec. a.C.

Attraversando la seconda sala si può ammirare la cartografia della città di Surrentum, con una selezione di materiali provenienti dalla città. Inoltre, sono presenti pezzi dalle necropoli di Sorrento, scavate nel 1998, tra cui: una tavola di tufo a forma di busto maschile e i balsamari di vetro e terracotta.

Il periodo storico del IV sec. a.C. è rappresentata da un ricco corredo di vasi a figure rosse. Nella sala è anche presente la statua colossale di marmo ritrovata a Sorrento nel 1971.

All’esterno del Museo, nel parco, è possibile vedere un plastico della villa di Pollio Felice e una ricostruzione del mosaico di una delle ville marittime romane di Marina della Lobra.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-06:45 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico Georges Vallet
Via Ripa di Cassano, 1, 80063 Piano di Sorrento NA, Italia
Chiama +390815321478 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.