Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Parco Archeologico di Paestum e Velia: Arte, riti, architettura e cultura

Panoramica

Alla scoperta della storia e dell’antica Grecia e delle sue meraviglie

La città di Paestum, anche detta Poseidonia, insieme agli scavi di Velia, rappresenta un enorme patrimonio architettonico e racconta ciò che fu della Magna Grecia. Questo luogo magico è ricco di storia e perdersi a passeggio nel suo magnifico scenario rappresenta un viaggio indietro nel tempo. Tappe obbligate sono il Tempio di Hera, Il tempio di Nettuno e il Tempio di Atena, capolavori imponenti dell’architettura antica. Da non perdere il Comizio, l’Agorà e l’Anfiteatro di Paestum, che narrano la vita di una città con le sue abitudini e la sua organizzazione. Da vedere la Tomba del Tuffatore con i suoi dipinti greci e il Museo archeologico del parco. Altrettanto suggestivo il percorso alla scoperta degli scavi di Velia.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-information
Info Point
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite.
icon-check
Disabilità Visive
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Da dicembre a febbraio

Intero: € 6.

Ridotto: (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 2.

Famiglia: (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 10.

 

Da marzo a novembre

Intero: € 12.

Ridotto: (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 2.

Famiglia: (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 20.

Acquista

Biglietti

Da dicembre a febbraio

Intero: € 6.

Ridotto: (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 2.

Famiglia: (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 10.

 

Da marzo a novembre

Intero: € 12.

Ridotto: (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 2.

Famiglia: (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 20.

Recensioni
Recensioni
()
Parco Archeologico di Paestum e Velia: Arte, riti, architettura e cultura

Via Magna Graecia, 917/919, 84047 Paestum SA, Italia

Chiama +390828811023 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Sport
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Natura
A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Evento
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Natura
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.