Salta il menu

Museo Storico Musicale di Napoli

Panoramica

Esplorare il Museo del Conservatorio San Pietro a Majella è un’esperienza davvero memorabile. Tra i tesori che si possono ammirare vi sono l’arpetta di Stradivari, gli archi per la maggior parte costruiti nella rinomata scuola di liuteria napoletana, gli strumenti a fiato e i plettri impreziositi da pregiati intarsi in madreperla, nonché strumenti a tastiera quali il fortepiano, il cembalo di Caterina II di Russia, i pianoforti di Mercadante e di Thalberg. Si possono inoltre ammirare anche cimeli storici che ricordano la presenza, prima nella storia degli antichi orfanotrofi e del Conservatorio poi, di artisti straordinari.

Orari

Lunedì
09:30 am-01:30 pm
Martedì - Mercoledì
10:00 am-12:00 pm
Giovedì
09:30 am-01:30 pm
Venerdì
10:00 am-12:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo Storico Musicale di Napoli
Via S. Pietro a Maiella, 35, 80100 Napoli NA, Italia
Chiama +390815449255 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Itinerario
Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.