Panoramica
Il faro di Punta Carena si trova a circa 3 km da Anacapri, sull’isola di Capri. Fu costruito su progetto degli ingegneri borbonici nel 1862 ed è attivo dal 1867. Dopo la Lanterna di Genova è uno dei maggiori fari d’Italia sia per dimensioni sia per potenza. La base è ottagonale, in muratura, con lanterna e galleria posta su un edificio di due piani che ospita l’alloggio del guardiano. È il Comando di Zona Fari della Marina Militare di Napoli a occuparsi del faro di Punta Carena, come di tutti quelli del Tirreno meridionale.
La lanterna, a 73 m sul livello del mare, è dotata di un’ottica rotante che emette lampi bianchi con intervalli di 3 secondi e una portata di 25 miglia marine. La spiaggia in cui si trova il faro è una delle preferite dai capresi e si raggiunge imboccando un sentiero nascosto tra le mura difensive e la macchia mediterranea. Spesso i capresi si avventurano fin qui per trovare un po’ di tranquillità e per ammirare i tramonti spettacolari, ma anche per scorgere i celebri Faraglioni di Capri da un piccolo belvedere a cui si arriva attraverso un sentiero inoltrato nel verde.
Via Faro Punta Carena, 80071 Anacapri NA, Italia