Salta il menu

Certosa di San Giacomo a Capri

Panoramica

La Certosa di San Giacomo, situata nel cuore di Capri, è uno dei complessi storici più antichi e rappresentativi dell’isola. Fu edificata tra il 1371 e il 1374 per volontà di Giacomo Arcucci, alto funzionario della corte angioina, e costituisce la principale testimonianza architettonica dell’epoca angioina a Capri.

Nel corso della sua lunga storia, la Certosa ha attraversato numerosi cambiamenti: nel XVI secolo fu vittima di incursioni da parte dei pirati turchi, mentre nel Seicento venne sottoposta a importanti lavori di restauro. Dopo l’allontanamento dei monaci certosini nel 1808, l’edificio fu destinato a vari usi civili e militari, tra cui ospizio, carcere, caserma e persino alloggio per truppe americane durante la Seconda Guerra Mondiale.

La struttura si compone di tre sezioni principali: la “casa alta”, riservata alla vita monastica e alla clausura, che include la chiesa, il refettorio, i chiostri e le celle dei monaci; la “casa bassa”, dedicata alle attività quotidiane come la produzione agricola; e un terzo corpo che ospitava la farmacia e una chiesa destinata alle donne.

Dal punto di vista architettonico, la Certosa presenta una varietà di volte – a crociera, a padiglione e a botte – che riflettono lo stile tipico dell’isola. Tra gli elementi più affascinanti vi sono il Chiostro Grande, con pilastri in pietra calcarea, e il più antico Chiostro Piccolo, caratterizzato da colonne in marmo romano.

Oggi la Certosa ospita il Museo Diefenbach, dedicato al pittore Karl Wilhelm Diefenbach, figura centrale del simbolismo europeo, che visse a Capri fino alla sua morte nel 1913. Le sale del Priore vengono regolarmente utilizzate per mostre temporanee, mentre gli spazi esterni accolgono concerti, spettacoli e eventi culturali, soprattutto durante la stagione estiva.

Il giardino posteriore regala una vista mozzafiato sui Faraglioni e sul mare di Capri, rendendo la visita un’esperienza che fonde arte, storia e natura in modo armonioso.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-04:00 pm
Certosa di San Giacomo a Capri
Via Certosa, 10, 80076 Capri NA, Italia
Chiama +390818376218 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Montagna
In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.