Panoramica
Un castello normanno nel cuore del Sannio
Addentrandovi lungo la valle del fiume Volturno, circondato dal massiccio del Taburno, dal Monte Maggiore e dai Monti Tifani, arriverete a Limatola, a circa un’ora di auto, di bus o di treno da Benevento. Siete nel cuore della Campania, nell’antica terra del Sannio, dove abitavano i Sanniti, un popolo ricco di storia e di tradizioni.
Tra i punti di forza del grazioso borgo, c’è sicuramente il vastissimo paesaggio naturale che lo circonda e che impreziosisce tutti i suoi itinerari turistici, ma anche la sua ricchezza in termini di sorgenti di acqua minerale.
Il paese di Limatola si trova ai piedi di una collina sulla cui vetta sorge un Castello costruito dai normanni sui resti di una torre longobarda e ristrutturato nel Rinascimento. Il maniero, circondato da una cinta muraria intervallata da torri circolari, custodisce una cappella palatina dedicata a San Nicola. Dopo decenni di abbandono, grazie ad un progetto di riqualificazione terminato nel 2010, il Castello di Limatola costituisce un sito di rilevante interesse storico, culturale e artistico, trasformato poi anche in un hotel-ristorante di pregio.
Se pernotterete in una delle sue suites, potrete anche regalarvi un momento di speciale relax nella Spa interna, in un’atmosfera intima ed elegante.
82030 Limatola BN, Italia