Salta il menu

Benevento

Panoramica

Terme, giardini e antichi borghi

Benevento è nota come la città delle streghe che, secondo la leggenda, si riunivano di notte intorno a un noce. Ma la sua provincia è ricca di tante altre storie da scoprire e luoghi di cui innamorarsi. A cominciare dalla Valle Telesina, con paesaggi naturali spettacolari, le terme di Telese e un’ottima produzione vinicola.

Chi ama la natura può godersi una mattinata al lago di Telese o percorrere l’itinerario dell’Alto Sannio tra alberi secolari e borghi medievali. Da non perdere il borgo di Sant’Agata dei Goti costruito sul margine di uno sperone roccioso. Nei dintorni si trovano le misteriose piramidi di Benevento. Un altro borgo da scoprire è Pietraroja, ai piedi del monte Mutria. Sono famosi i formaggi e i salumi che si producono qui. Il Giardino Segreto di Airola è invece un grande parco naturale con 16.000 piante e 300 animali dal mondo.

A Benevento meritano una visita l’Arco di Traiano, il teatro romano, il Duomo con il campanile di marmi romani, la Chiesa di Santa Sofia a pianta esagonale di origine longobarda e la Rocca dei Rettori, nato come fortezza e poi diventato dimora pontificia. In città si produce anche il famoso liquore Strega e si può visitare la distilleria. E quando è ora di sedersi a tavola, ordinate zuppa delle streghe e ammugliatielli.

Benevento

82100 Benevento BN, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.