Salta il menu

Anfiteatro romano di Allifae

Panoramica

Imponente, l’anfiteatro di Alife dominava sull’antica città. Si possono riscontrare due fasi di costruzione: la prima testimonia l’edificazione dell’edificio con una maggiore altezza e un’arena di grandi dimensioni posta al livello della campagna circostante; la seconda mostra una riduzione dell’altezza del monumento, grazie a scavi sotto il pavimento dell’arena stessa, come anche l’aggiunta di una tribuna interna destinata alle personalità cittadine. Con il passare del tempo, l’anfiteatro è stato gradualmente smontato e i materiali lapidei riutilizzati nella costruzione della vicina città. A seguito del ritrovamento di parte di un’iscrizione, si può datare l’intero complesso ai primi decenni del I secolo d.C.
Recensioni
Recensioni
()
Anfiteatro romano di Allifae
Via Caduti sul Lavoro, 136, 81011 Alife CE, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.