Salta il menu

Senales

Panoramica

Il paese di Ötzi, tra le montagne trentine

Situato nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, il piccolo comune di Senales domina l’omonima Valle, ricca di storia, cultura e attrazioni. Tra queste ci sono il Castel Juval e il suo Museo, arroccato su un’altura all’imbocco della valle. L’antico edificio medievale venne eretto nel 1250 ed è stato scelto come residenza estiva dal celebre alpinista altoatesino Reinhold Messner. Il museo è dedicato al mito della montagna ed espone, tra le opere, una vasta collezione di cimeli tibetani e maschere.

Altra attrazione imperdibile della zona è il sensazionale sito archeologico, nel quale è stato rinvenuto Ötzi, la mummia del ghiacciaio. L’ArcheoParc, il museo archeologico all’aperto della Valle, è istruttivo e interattivo, meta ideale per trascorrere un pomeriggio immersi nella storia e in compagnia dei bambini. 

Infine, se ne avete l’occasione, partecipate alla visita guidata della Certosa degli Angeli, centro monastico attivo dal 1326 al 1782: passeggiate tra i chiostri e le stanze immaginando i canti angelici dei monaci in preghiera. La visita è bilingue, tenuta sia in italiano che in tedesco.

Recensioni
Recensioni
()
Senales

39025 Senales BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Enogastronomia
Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Divertimento
Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Arte e cultura
Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Enogastronomia
sette cantine alto adige hero

7 cantine in Alto Adige per un viaggio estivo, sensoriale

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Bambini
in montagna con i bambini 8 piste slittino

In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

Artigianato e design
In Val Gardena, dove scolpire il legno è arte

In Val Gardena, dove scolpire il legno è arte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.