Salta il menu

Terme Merano

Panoramica

Merano, città termale

Seconda città dell’Alto Adige dopo Bolzano, Merano, che si trova nel punto d’incontro di 3 valli, la Val Passiria, la Val Venosta e la Val d’Adige e gode di un clima insolitamente mite.
Fu l’imperatrice Elisabetta d’Austria, la leggendaria Sissi, e con lei la nobiltà e gli intellettuali d’Europa, a eleggerla meta obbligata di ogni soggiorno di cura

Risalgono a quest’epoca infatti alberghi e dimore signorili ispirati all’art nouveau allora in voga, tra i più apprezzati gioielli architettonici di tutto l’arco alpino, come il Pavillon des Fleurs, il Kurhaus e il Teatro Puccini.

 

Le terme, trattamenti e percorsi di cura in pieno centro storico

È invece un capolavoro del design contemporaneo, armoniosamente integrato nel contesto urbano, il cubo d’acciaio, vetro e legno che accoglie il nuovo complesso delle Terme di Merano: 25 piscine, distribuite all’interno e nel parco termale, che comprende cinque ettari di verde alberato, un’elegante area sauna e una spa all’avanguardia, dove potrete coccolarvi con trattamenti esclusivi e originali come il peeling al malto e luppolo, i massaggi con tamponi caldi alle erbe e il bagno nel latticello, il preferito dell’imperatrice Sissi.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-10:00 pm
Terme Merano

Piazza Terme, 9, 39012 Merano BZ, Italia

Chiama +390473252000 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Escursioni
5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Enogastronomia
Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Relax e benessere
terme percorsi kneipp alto adige

Percorsi Kneipp gratis in Alto Adige dove fare un percorso benessere in piena libertà

Arte e cultura
Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Mercatini di Natale
A Brunico c'è il mercatino di Natale più bello della Val Pusteria

A Brunico c'è il mercatino di Natale più bello della Val Pusteria

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Sport
Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.