Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

San Candido

Panoramica

Sci, bici, escursioni e terme

Ai piedi del gruppo dolomitico Rondoi-Baranci, in un luogo ricco di indescrivibile bellezza, si estende San Candido. Costellato di piste innevate, è il punto di partenza degli impianti di risalita per il Monte Elmo e Prato alla Drava, al confine con il Tirolo orientale austriaco.

Passeggiando per la zona pedonale nel centro storico noterete la torre della Collegiata, considerata uno dei più importanti edifici sacri in stile romanico delle Alpi Orientali. La sua presenza è strettamente connessa alla lunga storia del paese. Visitando il Museo della Collegiata scoprirete sfarzosi tesori antichi. Entrate nel Duomo di San Candido, la più importante costruzione romanica del Tirolo, e soffermatevi davanti agli affreschi di Michael Pacher e a una crocefissione intagliata. Visitate anche il Museo Dolomythos, dedicato alla storia e alle leggende di questi monti straordinari.

Spostandovi dal borgo in direzione Sesto, dopo circa 1.5 km percorrendo la via forestale, vi ritroverete ai Bagni di San Candido, con cinque fonti termali e la storica Cappella di San Salvatore. Sono frequentati in estate come in inverno per trekking, ciaspolate ed escursioni in slitta.

Siete amanti della bicicletta? Montate sul sellino e avventuratevi sulla pista ciclabile della Drava in Alta Pusteria fino a Lienz, in Austria, o sulla ciclabile della Val Pusteria che arriva a Brunico. In entrambi i casi impiegherete fino a tre ore per l’andata, ma si tratta di percorsi facili, adatti anche a famiglie con bambini.

Recensioni
Recensioni
()
San Candido

39038 San Candido BZ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.