Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Dobbiaco

Panoramica

La porta delle Dolomiti

“Un luogo splendido, ideale per rigenerare il corpo e lo spirito”: così il compositore boemo Gustav Mahler definì Dobbiaco. Patrimonio naturale UNESCO dell’Alta Pusteria, con le sue bellezze artistiche e naturali è considerato la porta d’ingresso delle Dolomiti per via dei sentieri che partono dal borgo e che portano agli impianti sciistici e ai rifugi della zona.

Passeggiando per il centro del paese, fermatevi al Castel Herbstenburg, alle spalle della chiesa parrocchiale. Nelle sue cinque cappelle risalenti al XV secolo è conservata la più antica Via Crucis di tutto il Tirolo.

Organizzate una visita anche al Grand Hotel, uno dei luoghi più frequentati dall'alta società del secolo scorso e oggi adibito a centro culturale che ospita concerti musicali e mostre. Altre manifestazioni degne di nota sono il Dolomiti Balloonfestival, l'International Choir Festival e il Dolomiti Superbike.

Il Lago di Dobbiaco, circondato da due parchi naturali, il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies e il Parco Naturale delle Tre Cime, è un vero gioiello fra i laghi di montagna altoatesini. Potete percorrerlo tutto, con una piacevole camminata di un paio d’ore. Lungo il sentiero troverete undici stazioni didattiche che forniscono a grandi e bambini interessanti informazioni sulla flora e sulla fauna della zona. Il lago è noto tra gli appassionati di birdwatching, che qui in primavera e in autunno possono ammirare rari tipi di uccelli migratori. D'estate, invece, c’è la possibilità di fare un giro in barca a remi o in pedalò. In inverno, potete infine praticare curling o pattinaggio sulla sua superficie ghiacciata.

Attorno al Lago di Dobbiaco passano gli anelli della pista per lo sci di fondo dell'Alta Pusteria che conduce fino a Cortina.

Recensioni
Recensioni
()
Dobbiaco

39034 Dobbiaco BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.