Salta il menu

Tomba di Giulietta

Panoramica

Il sonno eterno della giovane Capuleti

Romeo, Romeo! Perché sei tu Romeo?” queste tra le più celebri frasi pronunciate da Giulietta Capuleti, protagonista femminile della tragedia di William Shakespeare. La città di Verona non soltanto la celebra sul suo famoso balcone, ma ne conserva anche il sepolcro che, secondo la tradizione, ne ha ospitato le spoglie mortali.

La Tomba di Giulietta si trova all’interno dell’ex convento dei frati cappuccini risalente al XIII secolo, oggi Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle”. Scendendo una scala in pietra sul lato est del chiostro si trova il sarcofago in marmo rosso scoperchiato. Il luogo, che risale agli Anni 30 del Novecento, ha cambiato aspetto nel tempo grazie ad Antonio Avena, allora direttore dei musei civici che decise di sistemare l’area per offrire ai visitatori uno spazio legato alla leggenda shakespeariana.

Oggi è una meta molto visitata dai turisti che passano silenziosi in questa cripta umida in cui giace un amore leggendario, infelice e impossibile, ma eterno.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Tomba di Giulietta

Via Luigi da Porto, 5, 37122 Verona VR, Italia

Chiama +390458000361 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.