Panoramica
L’Arciconfraternita, che ha a cuore la Scuola e le sue tradizioni, si è da tempo dedicata alla creazione di un luogo di incontro a livello internazionale con un grande significato culturale e sociale. In questo modo, la Scuola Grande ha ospitato convegni, seminari, eventi, mostre d’arte, concerti, offrendo così anche un servizio rinnovato alla città di Venezia.
Attraverso questa attività la Scuola è riuscita a raggiungere un alto livello di prestigio e contemporaneamente ha acquisito i mezzi per restaurare e preservare in modo appropriato la sua preziosa sede storica. La Scuola ha ricevuto inoltre il riconoscimento della Regione Veneto come Museo di Interesse Locale ed è dunque visitabile nei giorni in cui non ci sono manifestazioni.