Salta il menu

Fondazione Querini Stampalia

Panoramica

Nel cuore di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia onlus è un museo che rappresenta una delle testimonianze di casa museo più importanti e meglio conservate d’Europa.
Nel corpo del palazzo cinquecentesco risalta al piano terra l’area restaurata nel 1963 da Carlo Scarpa, oggetto di un rigoroso intervento conservativo.
Il secondo piano del Palazzo ricrea la dimora dei Querini Stampalia, con un’atmosfera calda e accogliente resa ancora più evidente dagli oggetti, dai dipinti, dagli affreschi e dagli arredi che raccontano la vita e i legami della famiglia ma anche lo spirito della città stessa. Tra le opere esposte non può mancare La presentazione di Gesù al Tempio di Giovanni Bellini, le scene di vita veneziana di Pietro Longhi e di Gabriel Bella, oltre a dipinti di Lorenzo di Credi, Jacopo Palma il Vecchio, Bernardo Strozzi, Marco e Sebastiano Ricci, Giambattista Tiepolo e un bozzetto di Antonio Canova. Pur rimanendo fedele al suo passato, il percorso museale mescola arte antica e numerose opere d’arte contemporanea.
Al terzo piano continua la visita con le opere della Collezione Intesa Sanpaolo, come due dipinti di Canaletto, il grande bozzetto del Paradiso di Domenico Tintoretto e quello del Giudizio universale di Giambattista Tiepolo, nonché dipinti di grandi maestri della scuola veneta fino a Ippolito Caffi e Guglielmo Ciardi. Tra le sculture opere di Arturo Martini e Alberto Viani.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Fondazione Querini Stampalia
Campo Santa Maria Formosa, 5252, 30122 Venezia VE, Italia
Chiama +390412711411 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.