Salta il menu

Archivio di Stato di Venezia

Panoramica

Nel 1815, a seguito dell’istituzione da parte del Governo austriaco, l’Archivio di Stato di Venezia prese la denominazione di Archivio generale veneto. Due anni più tardi, dopo aver analizzato diverse alternative, fu scelta come sede i Frari, un tempo convento francescano dei Minori conventuali e dal 1810 era proprietà del demanio. Nel 1875 l’ampliamento dell’Archivio avvenne con l’aggiunta del convento adiacente di San Nicolò della Lattuga (detto San Nicoletto).
Attualmente l’Archivio di Stato di Venezia è un organo periferico del Ministero per i beni e le attività culturali, disciplinato dall’art. 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42). Nel 2015 la sede sussidiaria della Giudecca, situata in un ex magazzino dei tabacchi acquisito negli anni Sessanta del Novecento, è stata riaperta al pubblico; inoltre, a partire dal 2014 è stato istituito un deposito in terraferma a Mestre.
L’Archivio di Stato di Venezia custodisce, tutela e valorizza il patrimonio documentario prodotto dagli organi istituzionali della Repubblica di Venezia (dalle prime testimonianze scritte fino al 12 maggio 1797) e gli archivi delle corporazioni religiose (monasteri e conventi) e laicali (arti, cioè corporazioni di mestiere, e scuole, ossia confraternite) soppresse tra il XVIII e il XIX secolo.

Orari

Lunedì - Mercoledì
08:30 am-06:00 pm
Giovedì - Venerdì
08:30 am-02:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Archivio di Stato di Venezia
Campo dei Frari, 3002, 30125 Venezia VE, Italia
Chiama +390415222281 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.